A chi è rivolto
cittadini maggiorenni
1. possesso del diploma di Scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale o equipollente);
2. avere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o un regolare permesso di soggiorno;
3. ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
4. godimento dei diritti politici;
5. non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni;
6. idoneità fisica all’impiego (l’amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica il candidato ove lo ritenga necessario);
7. saper utilizzare i più diffusi strumenti informatici (PC, tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica).