Back to top

Partecipare alla selezione per rilevatore

(lavoro)
  • Servizio non attivo
Domanda per selezione di rilevatore attività ISTAT

A chi è rivolto

cittadini maggiorenni

1. possesso del diploma di Scuola secondaria di secondo grado (di durata quinquennale o equipollente);

2. avere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o un regolare permesso di soggiorno;

3. ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;

4. godimento dei diritti politici;

5. non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni;

6. idoneità fisica all’impiego (l’amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica il candidato ove lo ritenga necessario);

7. saper utilizzare i più diffusi strumenti informatici (PC, tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica).

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di partecipazione per la selezione pubblica per soli titoli ai fini della formazione della graduatoria, di durata biennale, di Rilevatori da utilizzare per attività di censimento promosse da ISTAT
Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 29/07/2025 - 12:00
  • entro il 18/08/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 20 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Lavoro
  • Giovane
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 12:32.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?