Back to top

Concessione di un contributo economico per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative

(determina n.510 del 05/05/2025)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di contributo gli Enti del Terzo Settore di cui al D. Lgs. 117/2017, le associazioni, i gruppi e le organizzazioni aderenti al Forum delle Associazioni del Comune di Capannori, gli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese ed altri soggetti privati non a scopo di lucro.

Limitatamente all’ambito B) relativo agli impianti sportivi è possibile la partecipazione al presente avviso alle A.S.D. senza scopo di lucro o Enti di Promozione Sportiva che svolgano la propria attività in impianti siti nel Comune di Capannori. Sono comunque escluse dal presentare domanda le associazioni sportive che:

  • svolgono la propria attività presso impianti a rilevanza economica;
  • svolgono attività di carattere prevalentemente commerciale o che svolgono comunque attività sottoposte a SCIA.

Descrizione

Con determina dirigenziale n. 1547 del 13 novembre 2025, l’Amministrazione comunale ha pubblicato un avviso pubblico con cui intende supportare iniziative, eventi e manifestazioni proposte da soggetti terzi che rivestano carattere di rilevante interesse pubblico e di valorizzazione del territorio capannorese e delle sue risorse, da svolgersi o avviare nel periodo dal 1 ottobre al 31 dicembre 2025.

Avviso

Come fare

La domanda può essere presentata:

  • tramite il link Accedi al servizio ( autenticandosi con CIE, SPID e CNS)
  • Invio per PEC all’indirizzo: pg.comune.capannori.lu.it@cert.legalmail.it , utilizzando come oggetto la dicitura “Avviso concessione contributi iniziative di pubblico interesse”.

Il provvedimento relativo all'erogazione del contributo verrà pubblicato sull'albo pretorio e il contributo stesso sarà rilasciato tramite bonifico bancario e su dichiarazione di esenzione del 4% da parte dell'associazione beneficiaria.

Allegato A- domanda di partecipazione
Allegato B - Descrizione e piano finanziario dell'iniziativa ( Riservato a tutti gli ambiti ECCETTO l’ambito B SPORT )
Allegato C - Descrizione e piano finanziario dell'iniziativa (Riservato ambito di intervento B SPORT)
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Tutti i richiedenti dovranno inoltre rispondere ai seguenti requisiti:

a) avere sede legale nel Comune di Capannori, o svolgere una significativa attività di promozione del territorio e del patrimonio storico, artistico e culturale del Comune di Capannori;

b) essere promotori di iniziative, eventi o manifestazioni coerenti con le finalità statutarie o costitutive del soggetto proponente ed essere realizzate sul territorio del Comune di Capannori o nei comuni limitrofi, purché si tratti di iniziative caratterizzate da una proiezione esterna dell’immagine del territorio di Capannori o di iniziative caratterizzate da una rilevante rete istituzionale;

c) essere promotori, fra il 1 ottobre e il 31 dicembre 2025, di iniziative comprese negli ambiti di intervento previsti dall'avviso pubblico.

Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d’identità dello stesso, in corso di validità.

Informazioni sull’avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all'Ufficio Nuove Cittadinanze: tel. 0583 428440, email: associazionismo@comune.capannori.lu.it.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 17/11/2025 - 10:00
  • entro il 09/12/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 17/11/2025 12:17.54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?